La fotografia e lo smartphone due elementi separati da quasi 200 anni di storia. Detta così potrebbe sembrare una citazione di un noto film anni 90…
Un dinosauro ( La Fotografia ) e uno strumento giovanissimo e modernissimo ( lo Smartphone ) si trovano buttati nella mischia insieme, in un mondo dove tutto corre velocemente. Cosa potrebbe mai accadere? :-)
Gli smartphone per fotografare e per riprese video nel 2020

Oggi gli smartphone hanno raggiunto un livello tecnologico che appena 3 anni fa era difficile immaginare, nonostante i loro sensori minuscoli riescono a fare foto veramente impressionanti, grazie poi all’elaborazione software si possono ottenere foto notturne senza usare lunghe esposizioni, oppure ritratti con sfocature così ben realizzati tali da sembrare, a prima vista, fatte con di lenti professionali.
Non a caso, oggi si sente spesso parlare di lavori realizzati con l’utilizzo degli smartphone, da fotografie documentarie, alla ritrattistica o addirittura a spot video. Insomma grazie alla tecnologia, lo smartphone è diventato il device più utilizzato ed è anche un oggetto che può essere l’ideale per soddisfare la creatività e le esigenze più comuni sul lato foto e video.
Un corso ideato appositamente per approfondire l’uso dello smartphone

Sono stato sempre appassionato dalla tecnologia e dagli smartphone, come raccontai un paio d’anni fa in questo articolo, ma per ritenerli uno strumento fotografico vero e proprio ho dovuto attendere le ultime generazioni. Da qui nasce l’idea di raccontare con un breve corso tutti i trucchi e le funzioni più nascoste per accompagnarvi nell’utilizzare al meglio il vostro device e raggiungere un livello di foto e video tale da farvi ottenere da subito un riscontro positivo!
Ho preparato questo corso in questi mesi di lockdown, visto che in tanti me l’avete richiesto, ho messo insieme un bel programma completo e ricco di consigli tecnici e pratici che da subito potranno farvi fare la differenza nelle vostre fotografie e riprese video.
3 ore insieme con un massimo di 10 partecipanti, vedremo di capire come ottenere scatti più belli in qualsiasi condizione di luce, una composizione migliore, vi illustrerò le funzioni delle migliori applicazioni per la post-produzione e il montaggio di brevi video.
Affronteremo anche il discorso legato alle pubblicazioni sui canali sui social, la stampa ed infine l’archiviazione dei vostri progetti.
Programma dettagliato corso per Smartphone Foto e Video

FOTOGRAFIA CON SMARTPHONE
- L’inquadratura e la distanza dal soggetto
- Le app per fotografare
- Le funzioni manuali
- Le modalità di scatto
- Il ritratto con lo smartphone
- L’HDR
- Scattare in Raw
- Le app per la post-produzione
VIDEO CON SMARTPHONE
- La modalità ripresa video
- Il formato
- Il frame rate
- La stabilizzazione video
- Gli strumenti dei videomaker
- Le app per il montaggio video
- L’esportazione per i social
LE APP e ACCESSORI PER LO SMARTPHONE
- Aumentare l’engagement sui social
- L’archiviazione su Cloud
- Le App per le Stories
- Gli accessori per smartphone
- Le lenti aggiuntive per lo smartphone
Sei interessato al corso di fotografia e video per Smartphone?
Iscriviti e richiedi informazioni , i posti sono limitati !

Dove: Monza
Quando: Domenica 28 giugno 2020
Costo: 39 Euro
Durata del corso: 3 ore

Fotografia con Iphone 7