..Osservare per capire…
È un po che non scrivo sul blog. Preso da una stagione ricca di impegni mi stavo dimenticando di aggiornare il sito italiano. Mentre ragionavo su cosa scrivere ho aperto la gallery del mio portfolio (oramai datata visto che si tratta di lavori del 2017) e mi è venuta l’ispirazione osservando alcune immagini.
Oggi vorrei parlare della fotografia di reportage di matrimonio.
Molto spesso oggi tra i fotografi ci si definisce tutti fotografi di reportage, specializzati in fotografia di reportage di matrimonio e foto non in posa…
… ma tutte queste definizioni cosa vogliono realmente dire?
Personalmente odio le etichette, sopratutto in ambito di arti creative come la fotografia, ma bisogna anche parlare chiaro da subito; queste categorizzazioni aiutano gli sposi a capire cosa e come lavora il fotografo di turno.
Parole, parole, parole…
La parola reportage è oramai blasonata. Tutti definiscono reportage le foto dove non i soggetti non guardano in camera, dove basta dire che non stanno posando. In realtà questo è il primo e più grande errore.

Partendo dal concetto da cui nasce questa definizione, possiamo dire in grandi linee che un reportage fotografico è una testimonianza fatta da una documentazione di eventi veri e spontanei senza alcun intervento o manipolazione da parte dell’osservatore. (scopri di più in merito al mio stile fotografico e al reportage matrimonio). Questa può essere interpretata dall’autore ma sempre che i fatti siano parte di una realtà non costruita.
Cosa ci si deve aspettare?
“Vorrei delle foto spontanee“, “Mi piacerebbe avere delle fotografie naturali“, oppure “Non mi interessano le foto di rito, vorrei ricordarmi dei momenti per come l’abbiamo vissuti, senza intrusione“, “mi piacciono gli scatti rubati“…
Queste sono solo alcune delle richieste che gli sposi che mi contattano desiderano. Idee abbastanza chiare senza ombra di dubbio, ma c’è un ma…
Quando si fanno queste richieste bisogna sapere ed essere coscienti che ci sono persone come i nonni o gli zii che tengono ad avere delle fotografie più tradizionali. Io normalmente suggerisco sempre di realizzare questi scatti poiché credo che sia giusto rispettare anche loro, basta veramente poco e non influisce sul risultato del reportage.
Quindi stiamo interferendo? No, si sta solo lavorando per una coppia che ha delle necessità. Diverso sarebbe se il fotografo facesse rifare lo scambio delle fedi per avere più angolazioni o peggio ancora perché non è stato pronto a scattare.
Allora, ecco quali dovrebbero essere i punti per cui un fotografo di matrimonio si dovrebbe definire reportagista? Per fare un pochino di chiarezza ho elencato qui sotto alcuni degli aspetti che sono fondamentali per il mio modo di interpretare questo genere di fotografia:
Il fotografo di reportage di nozze non chiede
- Di fare azioni ai soggetti
- Ripetere alcune fasi
- Guardare in camera o fare sorrisi
Il fotografo di reportage di matrimonio inoltre
- Non interferisce con orari della giornata
- Cerca sempre il punto di ripresa più idoneo
- Osserva attentamente intorno a se
- Cerca di prevedere i momenti clou
- Racconta la giornata attraverso tutti i partecipanti
Il Reportage come testimonianza
Un enorme beneficio della fotografia di reportage vera nel matrimonio è che riesce a far rivivere alla coppia tutti i momenti della giornata, persino quelli che loro si sono persi perché intenti a festeggiare, per esempio, con altre persone.
Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate Diane Arbus
Per questo motivo nelle mie foto si trovano spesso persone comuni e non solo coppie, un reportage di matrimonio non è fatto solo di abbracci, baci e sposi bellissimi sotto di un cielo terso.
Conclusioni
Spero che questa piccola riflessione sulla fotografia di reportage di matrimonio ti sia stata utile a comprendere cosa stai cercano per le tue nozze, l’importante a prescindere dalla scelta è che tu, anzi voi, abbiate compreso l’importanza della testimonianza fotografica di un giorno così unico e importante.

Se ti piacciono le mie fotografie e il mio stile di reportage naturale, scrivimi o contattami qui sotto e verifica la disponibilità per la tua data di nozze. E in occasione, dai uno sguardo a questo video ;)