Cosa aspettarsi dal servizio fotografico non in posa?
Ci siamo,
la proposta è finalmente arrivata. Ora che hai smaltito l’emozione e l’eccitazione aumenta sempre più ti stai muovendo per organizzare tutto, o se sei fortunata hai assunto una eccellente Wedding planner che ti consiglierà al meglio! D’altronde non ci si sposa spesso, e tutti inevitabilmente ci troviamo difronte ad un mondo nuovo e pieno di punti interrogativi…

Eh si, il mondo del wedding è un vero ecosistema, pieno di sfaccettature, specializzazioni e sicuramente grandissimi talenti.
Sei ora giunta alla scelta del fotografo e sei finita qui…
Fotografie in posa? No! Io non so posare mi vergogno!
Non mi vi vedo sdraiata sul cofano dell’auto o a fare cose assurde!
La prima cosa che vogliono sapere le coppie che mi contattano è avere la conferma che io non gli faccia fare queste cose! (hi hi hi)

Capisco benissimo la paura e la sensazione di disagio, provo lo stesso anche io, ma mia cara sposa scegliere me non ti farà risparmiare solo quell’imbarazzo… :-D
Facciamo chiarezza! Cercherò di essere conciso e non annoiarti!
Cos’è il reportage?
Per reportage di matrimonio si intende una porzione del servizio fotografico; spesso la parola reportage è utilizzata erroneamente perché viene associata a quel termine che si usa nel giornalismo fotografico e quindi si pensa che si tratti di foto non in posa (quelle che stai cercando te!) ed invece è solo una parte del servizio, che racchiude momenti sparsi.
Infatti moltissimi fotografi che utilizzano il termine reportage di matrimonio eseguono bellissime fotografie in posa!
Le foto di matrimonio spontanee

O comunemente etichettate come foto non in posa, conosciute tra i più giovani come “candids” sono quelle fotografie dove il fotografo non gioca alcun ruolo al di fuori dell’essere un osservatore (si esattamente quello che faccio io!). Ma cosa significa? Osservare, prevedere, rubare istanti, sono tutte quelle azioni che il – fotografo di matrimonio non in posa – farà nelle 10-12 ore del suo servizio. Nessuna scena costruita, nessun emozione simulata, ogni abbraccio è vero, ogni risata è naturale, ogni pianto è autentico.
E si possono creare belle immagini con questo stile? Certamente! Le fotografie non in posa trasmettono il lato “reale” dei soggetti, che sono catturati senza esserne consapevoli.

Anzi queste fotografie che io ritengo, i veri contenitori di ricordi, sono autentiche in tutto e per tutto; ci siete voi, con il vostro essere belli, spontanei, con le vostre facce buffe a volte, con i vostri sguardi tipici. Ci sono dentro le vostre emozioni, il vostro amore, la vostra anima. Tutto questo viene filtrato dall’occhio del fotografo e dalla sua interpretazione e sensibilità.
Uno sposo un giorno mi disse: “non amo le fotografie, la penso come gli indiani: le fotografie ti rubano l’anima”
Io non conoscevo questa frase e gli risposi sorpreso: “se fosse vero sarò lieto di rubarla per donarla a te e la tua nuova moglie, vedrai che la custodirà con cura“
Cosa aspettarsi da un servizio fotografico di matrimonio non in posa?

Nel mio caso, ti puoi aspettare delle belle immagini ricche di momenti importanti, dettagli spesso sfuggenti, delle belle foto ricordo di voi due e di tutti gli invitati, ma non solo. Ti puoi aspettare libertà, serenità e nessuno stress legato al fotografo, non ti chiederò mai di fare qualcosa due volte, ne di far attendere in sala per fare l’ultima foto, non sarò invadente, ma ti offrirò conforto e consiglio qualora ne avessi bisogno! Ti dovrai aspettare le foto di famiglia o tutte quelle fotografie che mi chiederai di scattare, perché ricorda io sarò lì per voi, per creare il vostro ricordo eterno.
Luca