Ciao sposa, come vanno i preparativi del tuo matrimonio? Se non sei ancora nel rush finale allora preparati, perchè sarà un po’ faticoso…lo dico per esperienza personale, ci sto passando anche io proprio in questo periodo…logicamente lo stress e la fatica deriva dal fatto che vuoi che tutto sia perfetto quel giorno, tutti devono sapere cosa fare, tutto in ordine e tutto stabilito…e se non hai una wedding planner in gamba è tutto sulle vostre spalle!!! .. ma come si dice , maggiore la fatica maggiore la gratificazione!(era così o me la sono inventata?!)
In bocca al lupo,
Luca.
Detto ciò visto che un po’ di tempo fa ho scritto un articolino per la preparazione dello sposo e la sua importanza sullo storytell del mio servizio fotografico, mi sono detto perché non scrivere qualcosa anche per il Getting ready della sposa ???? E allora mi sono messo a scrivere, qui nel buio del mio studio che nasconde il caos che ci regna….mentre scrivo queste righe però, mi sono accorto che stavo facendo un articolo scontato e banale, un po’ come quelli di Salvatore Aranzulla (niente di personale)….Ero li e mentre rileggevo mi sono detto tra me e me “ma che stai dicendo Luca?!“, “Pensi che i tuoi clienti non ci arrivino da soli a queste cose?!?!” proprio un po’ come quando cerchi su google ad esempio “non sento audio dalle casse del pc” e l’esperto o il blog di turno ti risponde con un bell’articolo tutto impostato: “Non funziona audio delle casse come risolvere: hai provato ad alzare il volume?…” (…ovviamente sono ironico..)
Comunque mi è bastato fermarmi un attimo e capire che non serve una guida da parte del fotografo su cosa è necessario come fare e perchè, tanto sono tutte cose scontate a cui serve soltanto un indicazione poiché nell’agitazione di quel giorno la sposa l’ultima cosa a cui vuole pensare è preparare tutto per il fotografo!!!…. Così ho deciso di struttuare questo articolo in maniera totalmente diversa, dando a te lettrice/lettore la possibiltà di arrivare da sola alle risposte semplicemente e senza che io intervenga, come d’altronde faccio quando sono a fare un servizio fotografico di matrimonio.
Arriviamo al dunque, sono stato già troppo prolisso, ecco a te una guida fai da te per il Getting ready della sposa.
Come funziona? Semplice: io ti elencherò qui sotto alcuni aspetti che determinano la riuscita di un bel servizio di preparazione, tu leggi e scegli quella che secondo te è l’opzione per ricavarne il meglio dal punto di vista fotografico e fanne tesoro per quando sarà il tuo giorno!
[divider]
La casa e la camera dove farai il trucco e i capelli dovrebbe:
[tabs][tab title=”illuminata e ordinata” active=”true”]Una buona luce è essenziale per creare immagini toccanti, eleganti e per valorizzare la bellezza della sposa e con un minimo di ordine l’attenzione delle immagini non verrà offuscata da elementi di disturbo.[/tab][tab title=”Buia e disordinata”]Avere le serrande abbassate e disordine ovunque rende tutto meno elegante, bottiglie d’acqua e buste sono i principali nemici di questa parte di servizio, basta molto poco per migliorare la situazione.[/tab][/tabs]
[divider]
La sessione del trucco dovrebbe svoglersi:
[tabs id=”name”][tab title=”Davanti una finestra e/o uno specchio” active=”true”]Come già detto la luce svolge un ruolo fondamentale per dipingere il volto e illuminare gli occhi della sposa, anche gli specchi garantiscono scatti creativi e intimi.[/tab][tab title=”Nella cucina o in un bagno”]Ambienti come bagni e cucine sono posti comodi, ma spesso non offrono situazioni fotografiche che valorizzino a dovere una fase ricca di emozioni e tensione.[/tab][/tabs]
[divider]
Per delle belle immagini di dettaglio l’abito della sposa potrebbe essere:
[tabs][tab title=”Appeso in camera” active=”true”]I dettagli dell’abito della sposa sono da sempre un mio pallino, adoro la trama del pizzo, il tulle e ogni singolo particolare che rende il giusto valore all’abito, per dargli la giusta importanza è utile una bella cornice a fargli da sfondo come appenderlo davanti ad una finestra o un armadio.[/tab][tab title=”Adagiato e imballato”]Spesso gli abiti sono grandi e ingombranti e non sempre è possibile riporli nel giusto modo, ma di sicuro poggiarlo su un divano e lasciarlo nel suo imballo richiede un intervento da parte del fotografo per fotografarlo.[/tab][/tabs]
[divider]
Per dei bei ritratti durante la preparazione la sposa dovrebbe indossare:
[tabs][tab title=”Una sottoveste” active=”true”]Diciamo che questa è una cosa soggettiva e va molto in base al carattere della sposa, ma una vestaglia,una sottoveste o un indumento monocromatico aiuta la fotografia.[/tab][tab title=”Un pigiama”]Un pigiama a pois o una maglietta di Hello Kitty possono essere vestiti comodi non lo metto in dubbio, ma vi vorreste far vedere nell’album di nozze con un indumento così ? ;-)[/tab][/tabs]
[divider]
Per un reportage autentico e naturale il fotografo NON dovrebbe:
[tabs][tab title=”Interferire ” active=”true”]Intervenire e far ripetere situazioni o parti di preparativi è una di quelle cose che non faccio mai e non sopporto proprio. Le situazioni devono nascere sempre naturalmente, non sotto richiesta.[/tab][tab title=”Cogliere attimi spontenei”]Il mio modo di lavorare prevede che io sia al 100% dedicato a cogliere momenti spontanei e emozioni vere, nessun artificio, per cui questa domanda è un trabocchetto :-P[/tab][/tabs][divider]
Se la casa dove farà la preparazione la sposa è piccola conviene:
[tabs][tab title=”Scegliere dove posizionarsi” active=”true”]Nel limite del possibile posizionarsi in una zona dove il fotografo possa riuscire a muoversi per avere più punti di vista è un bene per avere una giusta varietà di immagini.[/tab][tab title=”Mettersi l’anima in pace”]Posizionare sposa e truccatrice in un angolo angusto dove a stento si possa vedere il volto della sposa è una di quelle cose che creano problemi maggiori, quando deciderai dove sistemarti ricordati che tu Sposa devi essere al centro di tutto e non preoccuparti se sei in mezzo alla stanza, quel giorno tu sei la Regina. [/tab][/tabs][divider]
Se ci sono più persone durante la preparazione sarebbe giusto:
[tabs][tab title=”Lasciarli assistere” active=”true”]Lasciare che tutti assistano alla preparazione della sposa creando momenti emozionanti è un bene per la sposa, che così ha compagnia e può scherzare, e per le immagini di reportage che possono scaturire da interazioni ed emozioni tra le parti.[/tab][tab title=”Esiliarli in altre zone”]Ok, anche se non sei truccata o sei in sottoveste, sarai bellissima e raggiante, non lasciare le persone che sono li per te in disparte, rendile partecipi della tua gioia e ritrova quei momenti poi nei miei scatti.[/tab][/tabs]
Quando arriva il fotografo bisognerebbe:
[tabs][tab title=”Far niente” active=”true”]Dopo i saluti e i baci di rito la cosa migliore è continuare a prepararsi in tranquillità come se nulla fosse.[/tab][tab title=”Agitarsi”]Agitarsi e chiedere cosa bisogna fare è la prima cosa da non fare, non vi chiederò di fare nulla ne tantomeno vorrei farvi agitare, quindi keep calm and non mi considerare! [/tab][/tabs][divider]
Queste domande provocatorie servono a:
[tabs][tab title=”Aiutarti” active=”true”]L’intento di questa specie di quiz è aiutarti a capire che basta molto poco per migliorare le tue foto della preparazione, ci cose che sono piccole cose che magari ignori o semplicemente a cui non pensi (giustamente) ma che puoi pianificare prima con l’aiuto di chi ti assiste, e il risultato sarà sbalorditivo![/tab][tab title=”Non Agitarti”]La prima cosa che ho pensato è che questo articolo potesse far suscitare ansia e agitazione ma di fatto sono certo che avrai apprezzato e probabilmente ti avrà fatto capire che non c’è motivo di agitarsi e non dovrai condividere questo momento di fotografia con nessuna ansia legata all’aspetto delle foto, più naturale sarai più riuscirai a riconoscerti nelle immagini.[/tab][/tabs]