Quanto valgono davvero le nostre foto? Qual è il giusto prezzo per un servizio fotografico per un giorno importante come il matrimonio?
Se sei finita in questa pagina oggi non è un caso, qui troverai alcuni spunti e riflessioni che, ti posso assicurare, ti aiuteranno a comprendere qual è il giusto prezzo per un servizio fotografico di matrimonio.
La fotografia nell’era digitale

Questo oggi è un tema sempre più scottante, data la grande fruibilità delle immagini a cui siamo sottoposti giornalmente, sebbene le fotografie oggi rappresentino un linguaggio universale che è veramente esploso tra persone di ogni età, i ricordi legati alle immagini e le fotografie stesse hanno assunto un valore abbastanza volubile nelle persone.
Il sistema più diffuso oggi è Scatto-Condivido-Cloud, che detta così non ha niente di sbagliato, ma questo sistema può portare inevitabilmente a dare più valore al risultato (misurato col gradimento) di quell’immagine più che nel valore emotivo, trasformando un immagine nata per ricordo in una prestazione. Senza considerare che un archiviazione digitale tra migliaia di immagini, screenshot, e meme pone la suddetta fotografia ad un alto rischio di finire nell’oblio di dati che abbiamo sul cloud. E ahimè succede…
Siamo sicuri quindi di dare il giusto valore alle fotografie?

Come individuare e percepire il valore?
Dunque come fare oggi a capire quale è il valore di una fotografia? Se prendiamo un immagine stampata, tecnicamente costa esattamente 15-18 centesimi di Euro. Meno di niente no? Ma quanto costa invece quello che c’è impresso sopra la stampa?
Ti faccio un esempio, e senza veli come faccio spesso, ti racconto di me:
Questa qui sotto è una delle rare foto che ho con mio padre, Guido. Lo conosco da quando sono nato ma il primo e forse unico documento che ho con lui è questa fototessera scattata quando avevo circa 6 anni, costata all’epoca 5 mila lire, ricordo perfettamente quel momento, quei minuti trascorsi nel fare la fotografia, e forse è stata proprio quella rara intimità che si era creata tra noi ad avermi lasciato il ricordo di un bel momento. Così quel pezzettino di carta, grazie alla sua unicità e per quelle sensazioni che ci ho riposto che ha assunto adesso un valore non più economico per nulla confrontabile alle 5 mila lire costate.

Cosa si intende per valore di una o più fotografie?
Come detto sopra la fotografia in se e per se ha un costo materiale, che può essere il fotografo, le spese che ha sostenuto per farla, la sua retribuzione, ecc. ma poi c’è anche un valore che è quello legato a quanto impresso nelle immagini, e in questo caso il costo dipende da voi.

Oggi spesso, sento colleghi che non riescono a chiudere contratti di lavori per via di budget che non combaciano con le richieste, ma spesso credo che questi budget siano stati definiti senza le giuste considerazioni.
Per un matrimonio, è anche più che comprensibile. D’altronde è una faccenda quella di sposarsi che nessuno conosce fino a quando ci si trova davanti, per cui l’unica esperienza che si ha, sono i consigli di amici e parenti.
…Ma veniamo ai numeri, ti prego non dirmi che hai scrollato fino a qui perchè ne vale l’utilità dell’articolo…
Prezzo del servizio fotografico e sua valutazione
Oggi in media nella mia regione, la Lombardia, un prezzo medio per il servizio fotografico di matrimonio oscilla tra i 1200€ e i 1500€, ai quali poi vanno aggiunti i costi relativi per le stampe, album e servizi video.
Questi sono solo dei prezzi di riferimento applicati dai professionisti che lavorano con i matrimoni, ci sono studi che offrono cifre ben inferiori e altri che hanno cifre di molto superiori.

Ma cosa determina questa oscillazione di prezzo? Sicuramente in primis la qualità del prodotto offerto. Ma c’è anche da considerare l’affidabilità dello studio o del professionista, il prestigio o il fatto che sia uno studio emergente, quello che viene incluso nell’offerta, le ore di lavoro, la post-produzione e così via… C’è anche da considerare che alcuni studi fotografici hanno l’usanza di appaltare i servizi scelti a degli operatori, nelle soluzioni più economiche e appetibili spesso per abbattere i prezzi. Queste collaborazioni tra studio e fotografo sono occasionali (quindi senza alcuna conoscenza della professionalità e altri parametri che ne garantiscano la qualità) o realizzati da giovani studenti con poca esperienza, mentre altri grandi studi che hanno un nome si affidano a professionisti preparati e rigorosi.
Potrei continuare, perchè le variabili sono vastissime. Ma reputo che le persone dotate di buon senso pratico sappiano recepire il valore delle offerte che gli vengono presentate, e fare tutte le considerazioni giuste per la scelta del proprio matrimonio.
Il rischio che sei disposto a correre?

C’è invece un altro discorso però che è sempre legato al valore del servizio di matrimonio che vorrei sottoporti. Siccome si parla di denaro, magari si è spostata l’attenzione su quello piuttosto che su quello che veramente dovrebbe contare, ossia il ricordo del matrimonio.
Invece di pensare al prezzo e a quanto sia caro o meno il servizio offerto da un fotografo professionista di matrimonio, ti inviterei a pensarla al contrario:
A quanto siete disposti a rinunciare?
Il giorno delle nozze come sappiamo non è replicabile e forse dopo la nascita di un figlio è il giorno più importante per una coppia, dove più trascorre il tempo e più i ricordi acquistano valore. Dunque quanto di questo valore siete disposti a rischiare per risparmiare qualcosa?
Ecco, forse con questa riflessione un po’ allarmista (non lo sono mai ma questa volta reputo utile questo genere di discorso inverso), potresti capire quanto può stare a cuore il ricordo del matrimonio e di conseguenza capire più facilmente il valore di un fotografo e la sicurezza che può dare, in questo modo sarete voi stessi a dare il valore che meritano le vostre fotografie del vostro matrimonio.
Conclusioni

Ora che ti ho fornito queste informazioni utili per valutare il giusto prezzo di un servizio di matrimonio puoi comprendere ancora meglio qual è il valore che si da alle fotografie. E sono sicuro che potrai valutare nel migliore dei modi la scelta di un professionista per il servizio fotografico.
Concludendo il mio suggerimento è di non osservare solo le cifre indicate sul preventivo. Con il trascorrere degli anni comprenderete quanto la cifra è marginale rispetto al bagaglio di emozioni e ricordi creati con un servizio fotografico professionale.
L