[AGGIORNAMENTO 2018]
È iniziata finalmente la stagione 2017! Nuove coppie, nuovi engagement, nuovi matrimoni.. e tante tante novità!!
Ma non è tutto…come da routine ad ogni anno corrisponde una ventata di freschezza, un “upgrade” nuovo nello stile, un editing migliorato e più maturo. Quest’inverno ho lavorato molto per trovare la strada giusta, ho preso spunto e influenze dalle persone talentuose che mi hanno fatto fare un altro piccolo passo avanti. Adesso con l’inizio dei servizi di coppia è il momento di mettere in pratica gli studi e le idee coltivate durante il “letargo” invernale….
Come accennavo per il 2017 ho preparato un nuovo stile di editing, con richiami Hipster e un mood più profondo. Orgoglioso di questo risultato ho deciso di impacchettarlo e metterlo a disposizione di qualsiasi appassionato di fotografia.
Si tratta di un set di 4 preset per Lightroom che daranno alle vostre foto un carattere distintivo e raffinato. Per avere il preset che metto a disposizione gratuitamente vi basta scaricarlo da questo LINK
Ti sono piaciuti questi preset? Allora non perderti la versione 2018!!
codice di sconto high_five
Come si installa:
Per utilizzare questo set di 4 preset, dovete ovviamente avere Lightroom, per gli utenti che usano il Mac, scaricate il file .zip e decomprimetelo, poi andate in Libreria/application support/Adobe/Lightroom e cercate la cartella Develop preset e mettete la cartella appena scaricata al suo interno. Non vi resta che fare un riavvio di Lightroom e il gioco è fatto.
Per chi usa windows non so aiutarvi ma se avete problemi con l’installazione provate a chiedere ad Aranzulla, di sicuro lui sa anche quello! :-D
Come si utilizzano:
I preset sono molto semplici da utilizzare e una applicati sulle foto vengono modificati alcuni set-up. Alcune fotografie possono prestarsi meglio e altre peggio, dipende da fattori come luminosità ed esposizione della foto.
Non mi resta che ringraziarvi se li scaricate, se vi piacciono lasciate un commento o condivideteli e buon divertimento.L.






2 commenti su “LRSX – Lightroom preset di Luca Rossi”
Ciao Luca, per caso sono capitato nel tuo blog. Ti chiedo se i tuoi preset sono compatibili anche con PS. E’ possibile provare gli iniziali 4 preset che avevi rilasciato …. questo link non funziona più https://goo.gl/82cvka .
Grazie.
Ciao Carlo, grazie del commento. Purtroppo i miei preset sono funzionanti solo su Lightroom. Mi dispiace comunque puoi provare questo link dove ho messo alcuni preset free: https://www.dropbox.com/sh/24eyvm94s1r7mwn/AAAGpdQR0l2_VTOIr1eNEenxa?dl=0