Oggi vi spiego una questione che spesso viene trattata un po’ con troppa sufficienza, è una domanda per gli sposi quasi costante che rappresenta una parte cruciale nel mio lavoro di fotografo, la richiesta in questione è:
Quante foto mi consegni???
Ta Taaaaaa!!! Argomento HOT direi, visto che è una delle motivazioni maggiori che spinge gli sposi da una parte o dall’altra….
Inizio col raccontarti due cose fondamentali che dovresti sapere quando scegli e valuti tuo, o meglio il vostro fotografo di matrimonio…
La prima cosa da sapere è che non sarà la quantità di scatti che riceverai a far sì che tu possa trovarti delle BELLE immagini, se ti verrà promesso di ricevere tutte le immagini (che in media sono tra i 2000 e le 5000) non pensare che sia una cosa positiva! Tutt’altro!!!
Ti spiego subito perché: lavorando in media 10-12 ore e dovendo fare un reportage noi fotografi scattiamo molto, anche troppo a volte… ma questo accade perché dobbiamo portare a casa foto perfette e può capitare che in molte immagini le persone, che magari stanno parlando o interagendo con qualcuno, non hanno un’espressione perfetta, oppure potrebbero esserci elementi che in quel momento si sono sovrapposti tra l’obiettivo e il soggetto, o anche semplicemente delle foto mosse… poiché considera che la gente se non sa di essere fotografata può fare movimenti imprevedibili…
Poi ci sono le foto con i gruppi e le foto di rito che solitamente vengono scattate 4-5 volte per ovviare al problema occhi chiusi…immagina soltanto che se fai 10 foto di gruppo noi fotografi ne avremo scattate almeno 50… quindi ci vuole un attimo ad aumentare notevolmente il numero di immagini totali.
Io spendo molte ore nella scrematura di tutti i miei scatti (che raddoppiano quando siamo in 2 a fotografare), curo tantissimo lo storytelling della giornata dei miei sposini, seleziono con cura le fotografie delle location per focalizzare l’attenzione sul territorio dove tutto si svolge, controllo le foto dei gruppi e scelgo solo quelle migliori, scarto le foto doppie o venute male, evidenzio e enfatizzo al meglio tutte le emozioni e gli avvenimenti di quella giornata attraverso una accurata sequenza.
La seconda cosa che non devi sottovalutare è che ricevere 3000 immagini non post-prodotte vuole dire avere fotografie che non sfruttano il loro reale potenziale…
Devi sapere che un file che produce la macchina fotografica professionale è ben diverso da quelle immagini che si vedono sui nostri siti, inizialmente i Raw (che sono i “negativi” delle immagini finali) sono grezzi, dietro ogni singola immagine ci sono molti passaggi di lavorazione, aggiustamento e, se fatto bene, questa post-produzione deve essere lineare e di qualità per tutte le foto del servizio.
Quello che consiglio spesso a chi mi fa delle richieste o mi chiede consigli è sempre di non giudicare il fotografo che sceglierai solo dalle immagini singole che vedi sui social, ma chiedetegli di valutare un lavoro intero, perché fare qualche bella foto è molto più semplice che fare un bel servizio.
Dunque Luca, quante foto ci consegni tu?
300… minimo, poi spesso sono 400, qualche volta 500 e altre volte 600, è un numero variabile che non si può stabilire con precisione numerica da subito, perché dipende da quello che accade quel giorno, da quante situazioni si presentano, dalle ore di lavoro, dal numero di fotografi presenti….
E perché non mi passi tutte le foto?
Semplice, potrei farlo, mi semplificherei il lavoro, meno lavoro in post, meno tempo a fare la selezione, post produco solo le immagini che mi piacciono e il resto a voi, così nude e crude….niente di più semplice! Ma cosa avrei concluso nel fare questo? Con questo atteggiamento avrei impoverito il lavoro meticoloso che svolgo sul campo nel tentativo di fare un racconto che sia tale, avrei sminuito l’impatto emozionale delle vostre foto lasciandovi annoiare davanti ad una processione infinita di molteplici foto, avrei anche compromesso il mio stile fotografico che mi contraddistingue e che probabilmente è il motivo che ti ha portato su questo sito a leggere questo post. Quindi è per questo che preferisco avere il controllo sulla selezione, per garantire la qualità del servizio che mi viene commissionato e se poi ci fossero richieste di foto extra nessun problema ci si mette d’accordo in totale tranquillità, in fondo le foto le tengo in archivio per 2 anni!
Personalmente credo molto in quello che faccio e credo che per trasmettere le vostre emozioni e farvele rivivere attraverso le mie fotografie sia fondamentale guidarvi attraverso una selezione ragionata e interpretativa. Tieni anche conto che nelle mie selezioni sono presenti sempre tutte le persone importanti, parenti, amici e tutte le foto dei gruppi, quindi non preoccuparti ci sarà tutto e soprattutto ci saranno le VOSTRE emozioni.