Se avete deciso di sposarvi probabilmente state cercando di capire come come scegliere il fotografo di matrimonio. Bisogna prima di tutto specificare che potete decidere se affidarvi ad un fotografo o meno. Se non vi interessa avere delle foto ricordo professionali lasciate il pesante compito ad uno tra invitati e amici e non proseguire nella lettura di questo articolo.
Se (come mi auguro) la vostra scelta ricade sulla decisione di affidarvi ad un fotografo specializzato nei matrimoni, nelle prossime righe, vi mostrerò come trovarne uno e quali sono gli aspetti da sapere per assicurarvi delle buone fotografie come ricordo del vostro matrimonio.
1 su 1 milione… La ricerca del fotografo?
Prima di tutto per cercare un fotografo nella vostra zona la cosa più semplice da fare è sempre usare Google.it. Per cercare un fotografo nella tua città ti basterà inserire, ad esempio, tra i criteri di ricerca la parola “fotografo matrimonio Lecco” e il gioco è fatto, o quasi. Una volta fatta la ricerca, escludi le prime inserzioni che sono sponsorizzazioni e vai più sotto leggendo la descrizione dei vari risultati.
Una volta individuato un nome o uno studio che ti interessa apri il sito internet. Cerca di leggere qualcosa e guarda attentamente le foto dei lavori principali. Se queste non vi soddisfano andate al passaggio successivo e proseguite la ricerca in modo più mirato.
Portali per matrimonio
In aiuto degli sposi più “pigri” ci sono in rete moltissimi portali dedicati alle nozze e ai preparativi del proprio giorno del matrimonio. Qui è più facile scegliere il fotografo per le nozze. In questa guida parleremo dei tre portali più conosciuti.
Matrimonio.com
Questo portale è il più diffuso e famoso in Italia, se non addirittura in Europa. È un raccoglitore di professionisti del settore, ovvero chi fornisce servizi per il matrimonio. Il sito offre la possibilità di ricercare il proprio fotografo e anche tutti gli altri fornitori impostando i criteri di ricerca in base alla Città.
Le ricerche danno risultati abbastanza attendibili, e possono essere filtrate per prezzi o recensioni. Potete fin da subito valutare se dare importanza alla qualità o al prezzo per scegliere il fotografo di matrimonio.
I vari fornitori si dividono tra professionisti e non. Fate attenzione al bollino che c’è in alto nella vetrina del fornitore. Nella vetrina mostrata qui sotto potete navigare tra le foto di matrimonio, real wedding, video e informazioni principali sui servizi offerti. Sul lato destro troverete il modulo di contatto; indicate sempre un recapito telefonico o comunque qualche informazione così che il fotografo potrà subito darvi un preventivo preciso.
Zankyou.it
Questo sito dalla bella e piacevole interfaccia non ha i numeri del precedente ma offre gli stessi servizi e in media una maggiore qualità di fornitori. Il metodo di ricerca è sempre lo stesso. Tipo di fornitore e città di riferimento.
Una volta impostata la ricerca su “Fotografo Lecco“, si presentano le schede di tutti i fornitori in zona. Potrete notare subito che saranno molti meno rispetto a matrimonio.com, scegliere il fotografo di matrimonio qui dentro è più limitante.
La pagina vetrina del fornitore si presenta anch’essa in modo molto simile. Risaltano subito le fotografie, una breve descrizione e il modulo dei contatti a destra. Non ci sono informazioni sui prezzi se non puramente indicative. Di norma consiglio sempre di fare un salto sul sito del fotografo che è sicuramente più aggiornato rispetto a questi portali.
Anfm.it
La prestigiosa associazione che raccoglie il meglio dei fotografi italiani specializzati in matrimonio è sicuramente uno dei posti più adeguati a chi cerca un professionista di qualità e che possa garantire tutte le sicurezze di cui una coppia ha bisogno. La ricerca su questo sito, che attenzione non è un portale di promozione come i precedenti, è molto semplice. In alto a destra c’è un tasto molto chiaro “cerca fotografo” e sotto si possono filtrare la ricerca in base alla regione interessata.
Una volta scelto il professionista di zona potete accedere alla sua scheda e reperire le info principali come sito web e contatti telefonici. Fate attenzione, queste schede non sono molto aggiornate, vi suggerisco quindi una profonda visione del portfolio sul sito web del fotografo.
Quali aspetti tenere conto?
Ok adesso che avete capito come usare i portali per cercare il vostro fotografo è bene sapere quali sono i fattori da tenere conto quando dovete fare una scelta.
Qualità-prezzo
Considerando che solo un colloquio di persona può darvi una chiara idea per una scelta così importante, è necessario sottolineare che a matrimonio finito saranno le foto e il video le uniche cose che avranno un valore simbolico, e sarà cosi per tutti gli anni a venire. Farvi attirare da un prezzo vantaggioso può essere solo l’inizio di un incubo.
Lavoro completo
Non è solo il prezzo però quello che va considerato. È sempre più frequente trovare ottimi fotografi a prezzi più bassi e viceversa. Quello che consiglio di fare è nel vedere almeno un lavoro completo, in modo da non rimanere ammaliati solo dalle foto di copertina.
Contratto regolare
Un aspetto che fa la professionalità di uno studio fotografico è senza ombra di dubbio un regolare contratto che mette nero su bianco gli accordi presi con le coppie. Questo può essere impugnato in qualsiasi momento ci dovesse essere bisogno e ovviamente è a tutela degli sposi e dello studio fotografico.
Come scegliere il pacchetto giusto?
Ogni studio e ogni fotografo ha le sue proposte economiche che variano da solo foto, foto e video, 2 fotografi, servizio ad ore, ecc.
Se il matrimonio è distante ci sono le trasferte da considerare.
Se volete l’album di nozze ci sono tantissime opzioni e i campionari che troverete negli studi fotografici vi faranno subito avere un idea chiara e precisa della qualità che viene proposta.
Per scegliere quale tipo di servizio acquistare dovrete spiegare con cura più informazioni possibili al fotografo, così che possa tarare un preventivo in base alle vostre esigenze.
Conclusione
Adesso avete tutte le informazioni necessarie per procedere con la ricerca del fotografo per il vostro matrimonio. Questa guida molto elementare ironicamente ispirata allo stile di Salvatore Aranzulla (popolare esperto hi-tech) è solo un pretesto per aiutarvi a capire che scegliere un fotografo non è un aspetto così facile e veloce da sbrigare.
Le fotografie sono l’unica cosa tangibile che vi resterà dopo il matrimonio, oltre al meraviglioso vissuto sia chiaro. È vero oggi gli invitati vi scattano cosi tante foto che non servirebbe neanche un fotografo quando ce ne sono almeno 40 presunti tali tra gli invitati, ma spesso la qualità delle fotografie non è all’altezza e la parte creativa che rende magiche le fotografie è praticamente assente.
Se questo articolo ti è stato utile e vuoi approfondire, prova a leggere altri articoli di questo blog.