Usa on the Road, il mio viaggio di nozze.

È già passato un po’ oramai, tanto che mi sembra far parte di un ricordo così lontano che ho deciso di pubblicare qui sul mio sito professionale, alcune fotografie del viaggio, le ho divise per tappe raggruppandole sotto gli stati che abbiamo attraversato, dunque eccovi il Reportage del mio viaggio di nozze.

[box]Fotograficamente parlando quando ero per partire per un viaggio simile avevo mille dubbi, su cosa portarmi e cosa lasciare a casa, ci sarebbero state un infinità di situazioni da immortalare: paesaggi, vita di strada, foto serali ecc ecc, così ho drasticamente posto fine ad ogni dubbio prendendo una forte decisione….Seguendo il filone che va tanto di moda “LESS is MORE” ho scelto di partire con una sola fotocamera ed un unica lente, sto parlando della Fujifilm XT-10 e il 18mm f2. Un accoppiata perfetta e un binomio già ampiamente collaudato tra leggerezza e versatilità.[/box]

Per il nostro viaggio di nozze avevamo deciso di seguire, con il piccolo Lorenzo, un percorso un pochino fuori da quelli più battuti, passando tra South Dakota, Wyoming, Colorado, Montana e Bermuda per il mare. Avremmo poi visitato zone dove gli unici turisti sarebbero stati gli stessi americani e inaspettatamente questi poi sarebbero stati i posti che più belli di tutti.

Prova a vedere anche il mio progetto inerente pubblicato sul Blog di Fujifilm italia.

UNITED KINGDOM – LONDON

Partiti da Milano Malpensa, siamo atterrati a Londra, e per tempistiche relative allo scalo abbiamo deciso di visitare per una giornata intera. Io ovviamente ero già stato più volte a Londra in passato, quindi la nostra giornata inglese si è svolta tra una passeggiata in centro e una nei dintorni di Gatwick.

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-1

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-2

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-3

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-4

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-5

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-6

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-7

COLORADO – DENVER

Dopo un bel volo di 8 e più ore in cui il povero Lorenzo non ha potuto dormire molto, atterriamo a Denver… Una piccola metropoli con palazzi “antichi” molto caratteristici che si contrappongono ai più moderni grattacieli. Un corso centrale pedonale molto breve ricco di clochard ed una serie di negozi di ogni genere compongono il centro città, la parte più interessante secondo me si trova subito fuori dove si assapora subito il paesaggio del Colorado.

Presa la macchina, ovviamente una Jeep Wrangler, ci siamo incamminati in direzione Cheyenne nel Wyoming…

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-8

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-9

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-10

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-11

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-12

WYOMING – CHEYENNE

L’arrivo a Cheyenne è sbalorditivo, è come sentirsi immersi in quei film americani dove il tempo sembra essersi fermato. Tutto ha un sapore di casa, se siete appassionati di cinema Holliwoodiano potete immaginare cosa voglio dire. Vicoli, colori, automobili, case e la campagna aperta sembrano far parte di un set di Tarantino. In quei giorni c’era il [highlight]Frontier days[/highlight] una festa di 10 giorni che richiama si tratta di un evento che vuole rievocare l’epopea della frontiera dell’ovest con attività che ricordano la colonizzazione di quelle terre, si svolge tutti gli anni a fine luglio e tutti sono vestiti da Cowboy, e il rodeo è la manifestazione principale.

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-13

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-14

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-15

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-16

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-17

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-18

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-19

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-20

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-21

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-22

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-23

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-24

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-25

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-26

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-27

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-28

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-29

SOUTH DAKOTA – HILL CITY, DEADWOOD E LA BLACK HILLS NATIONAL FOREST

Più andiamo verso nord più i paesaggi diventano radi, l’orizzonte è disorientante, così ampio a perdita d’occhio che ti senti minuscolo, tra un paese e l’altro il niente. Per noi italiani è quasi impensabile attraversare strade così deserte, spazi cosi ampi e per me adoro guidare è una gioia estrema. Quei pochi paesini incontrati sembrano villaggi fantasma, super affascinanti. La nostra meta era Hill City, cittadina di montagna vicino il noto [highlight]monte Rushmore[/highlight], quello con le teste dei presidenti scolpite. La storia di quel monumento mi ha colpito nel profondo, facendo un giro nel museo del [highlight]Crazy Horse[/highlight] abbiamo potuto scoprire la terrificante e umiliante sofferenza che il popolo indiano locale ha dovuto subire dai coloni, e sinceramente ci sono rimasto proprio disgustato. Le terre che circondano la zona sono quelle che si vedono nei film western, radure e montagne dove l’immaginazione ti porta a visualizzare le battaglie che si sono consumate.

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-30

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-31

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-32

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-33

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-34

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-35

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-36

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-37

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-38

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-39

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-40

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-41

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-42

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-43

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-44

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-45

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-46

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-48

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-49

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-50

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-52

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-53

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-55

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-56

WYOMING – GILLETTE, BUFFALO, SHERIDAN, BIG HORN E CODY.

Siamo appena a metà del viaggio, e questa tappa comprende uno dei posti veramente che mi hanno impressionato di più. La zona di Big Horn a mio parere è la parte più bella di tutto il viaggio, molto più affascinante di Yellowstone e sopratutto priva di turismo. Molto apprezzata anche dal mio piccolo che ha potuto assaporare un po di foresta incontaminata, passeggiando in paesaggi verdeggianti e pieni di animali liberi.

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-57

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-58

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-59

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-60

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-62

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-63

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-64

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-65

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-66

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-67

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-68

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-69

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-70

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-71

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-72

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-73

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-74

WYOMING – WEST YELLOWSTONE E YELLOWSTONE NATIONAL PARK

Il parco di Yellowstone si presenta subito con una parte molto inquietante, ettari su ettari di boschi morti e bruciati, nel museo poi ho scoperto che questi incendi devastanti sono parte dell’ecosistema del parco e avvengono ciclicamente ogni 10 anni circa, però a vedere così tanti alberi morti fa molto effetto. Il parco è enorme, se si guarda anche nella mappa sembra grande quanto la Lombardia ed è attraversato da 4 strade o poco più. Selvaggio probabilmente si, ma non in agosto. Una natura prorompente che viene invasa da migliaia di turisti, autobus, auto e camper…Come avevamo già immaginato Yellowstone si è dimostrata la parte più turistica che ho incontrato in questo viaggio, troppo affollato nonostante la sua grandezza. Di positivo c’è che nei nostri trekking non abbiamo incontrato nessun orso molesto…Non sono però mancati avvistamenti del coyote, alci, renne, e ovviamente i bufali.

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-75

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-76

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-77

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-78

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-79

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-80

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-81

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-82

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-83

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-84

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-85

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-86

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-87

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-88

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-89

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-90

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-91

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-92

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-93

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-94

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-95

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-97

NEW YORK – NYC

Un bel salto ci fa lasciare la natura di Yellowstone per dirigerci verso la grande mela, di nuovo lei, per la seconda volta, per una tappa veloce. Sempre magica e affascinante per la miriade di gente strana e i suoi scenari, ma ogni volta che ci andiamo è sempre più caotica e piena di lavori in corso che ti sfianca, se ci si abbinano 37gradi e 99% di umidità, il corpo e la mente sono messi seriamente sotto pressione!

Per cercare refrigerio abbiamo girato con il piccolo in totale tranquillità tra il Central Park e la passeggiata  che collega Battery park e la zona di Wall street godendoci quell’aria Newyorkese che tutti amano. Avrei voluto fare centinaia di foto solo qui, ma eravamo sempre di corsa e con il figlio spesso in braccio ho fatto quello che potevo con una mano sola….

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-98

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-99

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-100

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-101

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-102

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-103

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-104

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-105

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-106

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-107

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-108

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-109

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-110

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-111

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-112

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-113

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-114

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-115

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-116

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-117

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-118

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-119

BERMUDA – ST. GEORGE

Ultima tappa del viaggio, 15 giorni in giro per l’america senza mai fermarsi necessitavamo di una pausa al mare e di un po’ di relax. Un paesaggio tropicale e molto civilizzato, definita l’isola dei Golfisti per i vari campi da Golf presenti sull’isola, Bermuda è una frenetica isoletta di stampo inglese, senza tanto turismo con poche ma bellissime spiagge rosa e un mare trasparente e bollente.

Inutile dire che non c’è posto migliore per ricaricarsi a dovere, lì è consentito spostarsi solo in autobus e in taxi, per noi abituati a muoverci ci siamo sentiti un po’ limitati, ma per il resto rimane un posto dove sicuro torneremo, consigliatissima!

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-120

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-121

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-122

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-123

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-124

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-125

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-126

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-128

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-129

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-130

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-131

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-132

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-133

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-134

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-135

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-136

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-137

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-138

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-139

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-140

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-141

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-142

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-143

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-144

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-145

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-146

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-147

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-149

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-150

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-151

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-152

luca-rossi-photographer-us-trip-on-the-road-2016-153

Eccoci giunti alla fine, un racconto veloce, più che altro fotografico, che vuole rendervi partecipe di quella che è per ogni coppia un ricordo importantissimo per gli anni avvenire, il viaggio di nozze o come piace dire a me (in inglese) la [highlight]Honey moon[/highlight].

Luca.

Contattami

Hai delle domande per me?

Scrivimi!

Se ti interessa quello hai visto, se vuoi avere informazioni sul mio lavoro, o magari vuoi segnalarmi qualcosa, non esitare! Il bottone è proprio qui di fianco ;-)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *