Il mio modo di essere wedding photographer

Ciao, ho pensato di scrivere questo articolo per descrivere il mio modo di essere un wedding photographer a chi passa  per la prima volta sul mio sito.

Sono Luca e avrete capito che sono un fotografo di matrimonio, di seguito vi descriverò brevemente il mio impegno nel farlo al meglio…

Le mie fotografie sono in stile reportage o foto giornalismo come preferiscono chiamarle alcuni. In sostanza si tratta di un documentario fotografico di quello che è per gli sposi la giornata più importante, dall’inizio alla fine.

1DS_0452-2

Wedding Photographer, fotografare emozioni

Un matrimonio è un concentrato di momenti fotografici splendidi da riprendere, fotograficamente è molto divertente e stimolante. Scarsa luce ed ostacoli sono tra gli elementi di disturbo che maggiormente stimolano la creatività di chi è dietro l’obiettivo. La ricerca di un punto di vista inusuale, catturare un espressione di sorpresa, una stretta di mano o un abbraccio sono momenti da immortalare insieme a centinaia di soggetti!

Ci sono poi la gioia e le emozioni vere di amici e parenti, la tensione degli sposi e la loro soddisfazione quando danno uno sguardo alle tue foto. Un turbine di situazioni sempre diverse, posti bellissimi e tanta FELICITÀ!  Molti non amano i matrimoni definendoli “pesanti” o delle “rotture di scatole”, alcuni mi chiedono come faccia a non annoiarmi. La realtà è completamente diversa. Essere invitato ad un matrimonio è una cosa, quasi sempre un piacere ma a volte anche un dovere, per questo può pesare, sopratutto se capita nel weekend del MotoGp o quando c’è un concerto a cui non si può mancare! Lavorare ad un matrimonio mentre tutto si svolge è un contesto diverso. Si respira un’altra aria, si vive tutto in maniera oggettiva e si notano tantissimi particolari che ai più passano inosservati! Di conseguenza per me è come partecipare ad un evento o guardare un film.

Leggi la mia Bio per conoscermi meglio!

lucarossifoto-fotografo-matrimonio-104

Fare un reportage fotografico sembra una cosa semplice, ma vi posso assicurare che richiede tantissima fatica, occorre essere “al centro dell’azione“, attenti e sempre a stretto contatto con quello che sta accadendo. Il tutto senza invadere gli spazi e cercando di essere notato il meno possibile.

Nei momenti iniziali della giornata, quando ancora non ci si è abituati alla tua presenza, capita spesso che le persone si fermino, o abbiano delle esitazioni in alcuni gesti proprio perché intimiditi dalla presenza del fotografo e di quell’enorme obiettivo puntato addosso che scatta di continuo. Quindi in quei momenti se non ci sono le condizioni per lasciar i propri spazi alla preparazione degli sposi, bisogna cercare di fare tutto senza destare troppo fastidio o dando nell’occhio. È importante per il successo di un servizio raccontare le situazioni come realmente sono, senza intervenire chiedendo di ripetere quel determinato gesto per una seconda volta in modo da avere uno scatto con una visuale migliore!

NF7V2036

In questo lavoro bisogna essere rapidi e scattanti, efficienti e sempre pronti, perché alcuni sguardi e alcuni sorrisi accadono solo in quel momento e non si possono perdere.

Ci sono volte che bisogna scontrarsi con situazioni avverse, come ambienti strettissimi che creano vincoli estremi di composizione, situazioni di folla che ti occludono la visuale perfetta, caldo torrido ed attrezzatura pesante. Queste sono solo alcune difficoltà che noi fotografi incontriamo durante un servizio fotografico di matrimonio.

Ma forse queste sono proprio le cose più gratificanti e che regalano maggiore soddisfazione una volta che si riguardano i propri scatti.

Questa non è stagione di matrimoni, qui in Brianza fa freddo e per convenzione quasi tutti optano per i periodi più miti, ma nonostante tutto un fotografo non si ferma mai. Si dedica il tempo allo studio, ci si rimette in forma, si aggiornano i software e l’attrezzatura. Insomma c’è sempre da fare!

Non amo scrivere e penso di aver scritto un poema, spero semplicemente di avervi dato qualche spunto utile sul mio stile e che si è compreso quanto ci tengo a fare questo lavoro.

Luca.

Scopri di più sui miei servizi fotografici di matrimonio.

IMG_2815

Ricordati che puoi seguirmi da più vicino sulla mia pagina Facebook o sul mio canale  instagram!

Contattami

Hai delle domande per me?

Scrivimi!

Se ti interessa quello hai visto, se vuoi avere informazioni sul mio lavoro, o magari vuoi segnalarmi qualcosa, non esitare! Il bottone è proprio qui di fianco ;-)