In occasione della Milano Photoweek 2019 si ripete in versione “light” il corso di introduzione alla Street Photography.
La street-photography è un genere fotografico, o meglio la considero un modo di etichettare delle fotografie, è una moda di cui tutti parlano, eppure c’è chi afferma che la street non esiste… chi dice che la street-photography si fa solo in città, chi gli vuole attribuire delle regole quando in teoria non dovrebbe averne…. insomma se sei finito in questa pagine è probabilmente perchè anche tu ne hai sentito parlare. Oggi gli appassionati street photographer sono sempre di più e questa tipologia di approccio alla fotografia può tornare utile in moltissime occasioni. Ma sopratutto se fatta come si deve è dannatamente divertente! Così tanto da non riuscire più a smettere!
Street-Photography o fotografia di strada(per dirlo all’italiana), sembra stia vivendo il suo momento di gloria maggiore, ma in realtà è sempre esistita, e le etichette che oggi si usano alimentano soltanto la confusione generale, però in fondo quello che ci interessa è capire da dove è partito tutto e come si sta evolvendo, ed è proprio quello che faremo in questo incontro!
Si può iniziare dicendo che per definizione la street-photography è un ramo della fotografia di reportage da cui deriva., che è slegata dalle regole compositive, o semplicemente si può dire che il genere street-photography è un espressione genuina di vita.
Essa rappresenta un’istantanea di vita quotidiana caratterizzata sopratutto da aspetti come ironia, imprevedibilità e bellezza. Ma non ci si può fermare su questi concetti facilmente reperibili da wikipedia…
Questo corso riadattato per diventare un evento ufficiale della Milano Photoweek 2019 sarà diviso in due parti:
- Nella prima parte del corso si faranno dei cenni sulla vastissima storia della Street-Photography, vedremo la sua evoluzione attraverso i lavori dei suoi maggiori esponenti dei primi anni del novecento fino agli autori attuali. Nomi come Henri Cartier-Bresson, William Klein, Sergio Larrain, Lee Friedlander, Garry Winogrand, Robert Frank, Alex Webb sono solo alcuni di quei fotografi che conosceremo.
- La seconda parte consisterà in una photowalk dove metteremo in pratica alcuni consigli e tecniche più diffuse tra gli street-photographer.
DOVE:
Il corso si terrà presso lo studio fotografico COLUMELLA1
in via Columella 1, a 50 mt dalla fermata Metro Precotto
QUANDO:
7 Giugno ore 16:00 – 21:00
COSTO:
La quota di partecipazione al corso è di 90€
Numero minimo di partecipanti 5
COME REGISTRARSI:
Per info e prenotazioni scrivere a Corsi@lucarossifoto.it
Puoi confermare il tuo puoi pagare la quota tramite PAYPAL all’indirizzo https://www.paypal.me/corsofotografiahome/90
oppure tramite bonifico bancario su IBAN IT 77 T 03058 01604 100570737076 Intestato a Luca Rossi, CheBanca spa indicando come causale “street photoweek“
Una volta effettuato il pagamento è sempre consigliato inviare una mail di conferma a questo indirizzo, specificando nome e cognome.

Chi sono:
Mi chiamo Luca Rossi e sono un fotografo professionista e non ho questa bella faccia a sinistra, ci assomiglio soltanto! Lavoro come fotografo da diversi anni ma conservo ancora la stessa passione e quell’inconfondibile amore nel fotografare che mi spinge ad uscire di casa sempre con la macchina fotografica in tasca. Se vuoi sapere più su di me e sui miei lavori, vai nella pagina Chi Sono oppure seguimi sui Instagram come: @lukreed @lucarossifoto @ektarstudio
Se vuoi restare aggiornato sui corsi e le novità segui il mio BLOG!
Queste le bellissime immagini dei partecipanti al corso del 23 marzo!
Ecco le splendide fotografie che i ragazzi hanno saputo raccogliere durante il corso di street che abbiamo fatto sabato 23 Marzo a Milano!